Oggi vorrei parlare del progetto Memory Line (filo della memoria)che si svolge a Pescia. Un gruppo di persone del luogo, di età opposte,(quindi senior e junior) si incontrano periodicamente per parlare del tempo che fu. I giovani ascoltano. I ricordi del passato di questi Pesciatini doc, sono molto interessanti e anche divertenti. Mostrano una realtà che i nostri giovani non conoscono. o che conoscono solo a livello storico in generale. E' molto interessante, infatti sapere ciò che succedeva in quegli anni, proprio nella nostra città con veri episodi vissuti. Gli argomenti e soprattutto i documenti ( foto) di quel tempo sono numerosissimi. I giovani hanno modo così di mettere a confronto le due epoche, di valutare le situazioni, di riflettere e di trarne insegnamenti. E' un progetto interessante dal quale dovranno nascere dei prodotti. Il primo di questi, sarà un libro con la raccolta di tutte queste memorie. Avrò modo di parlarne in seguito. Intanto mando un saluto a tutti.Questo blog é nato per caso, ma mi appassiona moltissimo,perché é luogo di scritti del passato e del presente, nonché scambio di opinioni e di idee. Ideale per il relax in compagnia di un buon caffè. BLOG creato da Stella il 3 Maggio 2007
martedì 12 giugno 2007
MEMORY LINE
Oggi vorrei parlare del progetto Memory Line (filo della memoria)che si svolge a Pescia. Un gruppo di persone del luogo, di età opposte,(quindi senior e junior) si incontrano periodicamente per parlare del tempo che fu. I giovani ascoltano. I ricordi del passato di questi Pesciatini doc, sono molto interessanti e anche divertenti. Mostrano una realtà che i nostri giovani non conoscono. o che conoscono solo a livello storico in generale. E' molto interessante, infatti sapere ciò che succedeva in quegli anni, proprio nella nostra città con veri episodi vissuti. Gli argomenti e soprattutto i documenti ( foto) di quel tempo sono numerosissimi. I giovani hanno modo così di mettere a confronto le due epoche, di valutare le situazioni, di riflettere e di trarne insegnamenti. E' un progetto interessante dal quale dovranno nascere dei prodotti. Il primo di questi, sarà un libro con la raccolta di tutte queste memorie. Avrò modo di parlarne in seguito. Intanto mando un saluto a tutti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
sono orgogliosa di far parte di questo gruppo, e mi piacerebbe che diventasse patrimonio di tanti, di tutti.
E' stato (è) bello conoscersi e scambiarsi la pelle...
Emilia
Posta un commento